Navigazione (A)

Navigazione (A)

by Site Administrator -
Number of replies: 0

È stata verifica la seguente domanda di Navigazione con riferimento a: IL PILOTA PRIVATO, G. STRETTI, EDIZIONE 2023:

TESTO DELLA DOMANDA:

 

Un pilota deve arrivare su un aeroporto con QMS=200 (Rotta obbligatoria di avvicinamento). Se il QDM attuale è 270°, quale prua d'intercettamento dovrà assumere?



LA RISPOSTA CORRETTA È:

 

290°


Approfondimenti:

Il QDM attuale è 270°, con la regola "Ho, Voglio, Metto" si determina che la prua per intercettare dev'essere > 270°, quindi 290°. 360° allontana dalla stazione perché oltre 90° dal QMS.

Assumendo prua 290° intercetterà il QMS con un angolo di 90° e per eseguirlo dovrà virare a sinistra. La prua 020° e la 200° fanno volare parallelamente al QMS senza intercettarlo; la 360° porta ad intercettare in allontanamento ed è poi necessaria un'inversione (virata di procedura) per dirigersi verso la stazione 

Ricordiamoci che:

QDR - Rilevamento magnetico diretto (Angolo tra NM (Nord Magnetico) e direttrice dalla stazione all'aereo)
QDM - Rilevamento magnetico indiretto (Angolo tra NM (Nord Magnetico) e direttrice dall'aereo alla stazione)
QTE - Rilevamento vero diretto - come QDR ma con NV (Nord Vero)
QUJ - Rilevamento vero indiretto - come QDM ma con NV (Nord Vero)
QMS - È il QDR o QDM di valore prefissato QDL - Procedura per chiedere ad una stazione una serie di rilevamenti nel tempo

In navigazione, QDL (Talvolta scritto come QDR) è un codice del codice Q che indica il rilevamento magnetico da una stazione radio a un aeromobile. In altre parole, è l'angolo tra il Nord Magnetico e la direzione dalla stazione radio all'aeromobile, misurato in gradi. Quindi, se una stazione radio dice "QDL 120", sta comunicando che l'aeromobile si trova a 120 gradi magnetici rispetto alla stazione